il sartù è uno dei piatti a base di riso  più ricchi ed elaborati della tradizionale cucina napoletana. Si presenta a forma di ciambellone e può essere condito con il ragù oppure in  bianco. All'interno ha generalmente un ripieno di polpettine, salsicce, piselli, funghi, uova sode, ecc..

 

 

VARIANTI DEL SARTU'

ARANCINI DI RISO 
6 persone 
Lessare 500 g di riso in abbondante acqua salata, scolarlo e lasciarlo intiepidire. Unire 3 uova sbattute, 100 g di formaggio grana, sale, pepe e alcune foglioline di basilico spezzettate. Tritare 1/4 di cipolla e farla soffriggere in 20 g di burro e 2 cucchiai di olio, insieme a 80 g di pancetta affumicata tritata e a mezzo dado. Aggiungere una confezione di piselli scolati e lasciar stufare fino a quando la preparazione si sarà insaporita. Lasciar raffreddare, aggiungere 80 g di prosciutto cotto e 250 g di provola tagliati a pezzettini. Preparare gli arancini: appiattire, con le mani bagnate di acqua, del riso sul palmo della mano, mettervi parte del ripieno al centro e formare delle piccole palle. Passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio ben caldo, sgocciolandole quando saranno ben dorate. 
FRITTATA DI RISO 
6 persone 

Cuocere 500 g di riso in acqua salata, scolarlo e lasciarlo intiepidire. Unire 3 uova sbattute, 150 g di formaggio grana e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Condire con buffo e formaggio grana, o salsa di pomodoro, o sugo di carne alla glassa. Sciogliere 40 g di burro in una padella e versarvi il riso pareggiandolo bene. Cuocere a fiamma media, ruotando la padella per permettere una cottura uniforme e inclinare di tanto in tanto la padella per fare indorare anche il bordo. Con una paletta sollevare leggermente la frittata per verificare se è ben rosolata, quindi porre sopra la padella un piatto piano e capovolgere la frittata sul piatto. Sciogliere 30 g di burro nella padella, unire la frittata e procedere alla cottura dei lato non ancora rosolato come descritto sopra e servire. 

SARTU' BIANCO

8 persone 

Preparare le polpettine come indicato nella ricetta principale. Far saltare 50 g di funghi secchi ammollai in acqua tiepida, con 50 g di margarina. Irrorarli con 5 cc di vino bianco e togliere dal fuoco. Cuocere cosí anche 4 fegatini di pollo tagliai a pezzi. Condire 700 g di riso cotto al dente con 3 uova, 50 g di formaggio grana, 50 g di margarina e 1 cucchiaino di prezzemolo tritato e stratificarlo con 100 g di formaggio grana, 350 g di mozzarella a fettine, 3 uova sode a spicchi, le polpettine, i fegatini di pollo e 300 g di piselli al naturale. Cospargere con 50 g di formaggio grana, 50 g di pangrattato, alcuni fiocchetti di margarina, cuocere in forno e servire. 

 
 

siti partner: